REGOLAMENTO
ART. 1 INFORMAZIONI GENERALI
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Formazza Event promuove BUT SALOMON CHALLENGE
ART. 2 EVENTI
La manifestazione propone un Challenge individuale in totale autonomia nel Comune di Formazza (VB), basato sulle tracce GPX di Bettelmatt Trail 55,6 km, Bettelmatt SkyRace 36,7 km, Bettelmatt Race 17,5 km.
ART. 3 CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
Per la partecipazione all’evento non è richiesta la precedente partecipazione ad altre manifestazioni, ma è necessario:
essere assolutamente coscienti della lunghezza e della specificità della gara ed essere perfettamente preparati.
aver acquisito, prima della corsa, una reale capacità d’autonomia personale in montagna per potere gestire al meglio i problemi legati a questo tipo di prova ed in particolare:
- a. saper affrontare da soli, senza aiuto, condizioni climatiche che potrebbero diventare difficili a causa dell’altitudine (notte, vento, freddo, nebbia, pioggia o neve)
- b. essere in grado di gestire, anche se si è isolati, problemi fisici o psicologici dovuti ad una grande stanchezza, problemi gastrointestinali, dolori muscolari o articolari, le piccole ferite
ART. 4 TOTALE AUTONOMIA
BUT SALOMON CHALLENGE si corre in totale autonomia, non ci saranno punti di ristoro sui tracciati né alcun supporto da parte dell’organizzazione
ART. 5 MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per BUT SALOMON CHALLENGE non è prevista nessuna iscrizione né nessun costo di iscrizione
ART 6. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Registri la tua traccia gps dal totem che troverai a Riale Formazza e la fermi al tuo arrivo presso lo stesso punto.
L’opzione pausa automatica deve essere disattivata.
Una volta scaricata la traccia tua gpx la invii con il tuo nome, cognome, numero di telefono a formazzaevent@gmail.com
ART. 7 EQUIPAGGIAMENTO
Vi consigliamo, per la vostra sicurezza, di portare con voi il seguente materiale mentre affrontate BUT SALOMON CHALLENGE:
- Zaino/Marsupio
- Telefono cellulare
- Borracce o Camel Bag con riserva d’acqua di almeno 1 litro
- Lampada frontale funzionante con pile di ricambio
- Telo termico
- Fischietto
- Benda elastica adesiva adatta a fare una fasciatura o strapping
- Riserva alimentare
- Giacca impermeabile con cappuccio per affrontare condizioni estreme e di freddo intenso in montagna
- Cappellino, cuffia o bandana
- Indumenti caldi per affrontare condizioni estreme e di freddo intenso in montagna
- Bastoncini
- Ramponcini
- Coltellino
- Indumenti caldi di ricambio in caso di brutte condizioni meteo od in caso di fermate per infortunio
ART. 8 PARTENZE
BUT SALOMON CHALLENGE potrà essere corso, senza limiti per l’orario di partenza, dal 1 Luglio al 1^ ottobre 2020 compresi.
Tutte le tracce inviate prima o dopo queste date non verranno prese in considerazione
ART. 9 PERCORSO
Il percorso si sviluppa prevalentemente su sentieri sterrati e strade bianche.
I concorrenti dovranno rispettare rigorosamente il percorso di gara, reso pubblico tramite traccia GPX.
In caso di passaggi su strade aperte al traffico automobilistico dovrà essere rispettato il vigente Codice Stradale.
L’allontanamento dal tracciato ufficiale comporterà il mancato inserimento nella classifica finale.
ART. 10 AMBIENTE
I concorrenti dovranno tenere un comportamento rispettoso dell’ambiente, evitando in particolare di disperdere rifiuti, raccogliere fiori o molestare la fauna. Chiunque sarà sorpreso ad abbandonare rifiuti lungo il percorso sarà squalificato dalla gara e incorrerà nelle eventuali sanzioni previste dai regolamenti comunali.
ART. 11 SICUREZZA, ASSISTENZA SANITARIA E CONTROLLO
Sul percorso non ci sarà alcuno tipo di assistenza e controllo da parte dell’organizzazione.
ART. 13 PREMI
verranno premiati con prodotti tipici del territorio i primi 3 classificati tra gli uomini e le prime 3 classificate tra le donne per ogni tracciato e verranno sorteggiati tra tutti i partecipanti dei premi ad estrazione offerti dai nostri Sponsor.
ART 14. SEGNALAZIONE PERCORSI
BUT SALOMON CHALLENGE si corre su sentieristica ufficiale CAI, lo staff di FormazzaEvent si premurerà di segnalare i passaggi meno chiari con delle frecce gialle sui sassi. Sarà utilizzato inchiostro idrosolubile in modo da non lasciare nessuna traccia.
ART. 15 DIRITTI D’IMMAGINE
Le immagini che i concorrenti invieranno a Formazza Event durante la loro partecipazione a BUT SALOMON CHALLENGE saranno pubblicate sul sito www.butformazza.it e sui social media dell’evento.
Di conseguenza con l’invio i partecipanti autorizzano l’organizzazione all’utilizzo gratuito, senza limiti territoriali e di tempo, di dette immagini, fisse e in movimento, che li ritraggono in occasione della partecipazione
ART. 16 PRIVACY
Informativa sul trattamento dei dati personali
Con l’iscrizione l’atleta accetta il trattamento dei dati secondo quanto di seguito riportato.
Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 e dell’art. 13 del Regolamento Europeo sul Trattamento dei Dati, vi informiamo che i dati raccolti saranno oggetto di trattamento idoneo a garantire sicurezza e riservatezza.
I dati personali suoi o di altro soggetto, da lei forniti saranno trattati per le seguenti finalità:
1. Partecipazione all’evento
2. Trasmissione dei suoi dati personali di contatto (ad es. nome, cognome, email) ai soggetti sponsor o promotori dell’evento.
Il consenso alla finalità numero 1 è obbligatorio e senza di esso non è possibile permettere la partecipazione all’evento, il consenso numero 2 è facoltativo.
Il Titolare del trattamento dati è l’organizzatore dell’evento.
L’elenco aggiornato dei responsabili interni ed esterni è disponibile presso il Titolare del trattamento.
I dati saranno conservati dal promotore per 1 mese dalla fine del challenge con la sola finalità di stilare una classifica e poi verranno eliminati.
Per l’esercizio dei diritti previsti dalla normativa italiana e comunitaria inviare una mail a formazzaevent@gmail.com.
E’ garantito il diritto di sporgere reclamo all’Autorità Garante.
A.S.D Formazza Event – P. IVA 02156300036 – C.F. 92015790030 – formazzaevent@gmail.com – UffIicio Turistico: +39 0324 63059.